Premessa:
Tenete sempre il vostro dispositivo aggiornato! Questa guida è riferita a coloro che per qualche motivo, hanno la necessità di disabilitare Windows Update per prevenire aggiornamenti inaspettati e perdere la compatibilità con software molto sofisticati.
Iniziamo questa guida bloccando il servizio principale legato a Windows Update.
Come primo passo, andiamo sui servizi di Windows.
Il modo più veloce e corretto per aprire la schermata di servizi è:
Win + R e successivamente digitare services.msc

Per coloro che hanno difficoltà con la procedura precedente, possono cercare sul tasto Start la voce Servizi

A questo punto, scorriamo la lista dei servizi installati fino a trovare la voce Windows Update.
Una volta identificato il servizio, facciamo click destro con il mouse sulla voce e selezioniamo l’opzione Proprietà

Impostare il Tipo di avviso su Disabilitato.
Se il servizio è attualmente avviato, premere il tasto Interrompi, altrimenti salta questo passaggio.
Confermare con OK le modifiche.

Se hai Windows 10 Home segui questa guida: Abilitare Editor dei Criteri di Gruppo su Windows 10 Home
Se hai Windows 10 Pro oppure hai già abilitato la funzione Editor dei Criteri di gruppo in Windows 10 Home, prosegui con la lettura:
Utilizziamo la combinazione sulla tastiera Win + R e successivamente digitare gpedit.msc

Ora bisogna cliccare:
Criteri Computer Locale > Configurazione computer > Modelli amministrativi > Componenti di Windows
Trovare la voce Windows Update e far doppio clic su di essa.

Troviamo la voce Configura Aggiornamenti Automatici e facciamo doppio clic

Nella parte di sinistra della schermata, selezioniamo la voce Disattiva e confermare la finestra di dialogo con il tasto OK.

Da questo momento, il vostro dispositivo non riceverà più alcun aggiornamento da Windows Update.