Il 29 maggio 2018 viene presentata ufficialmente ILIAD, il quarto gestore di telefonia mobile in Italia, nata con l’obiettivo di rivoluzionare il mercato attuale predominato da Tim, Tre&Wind e Vodafone.
Ho seguito attentamente la presentazione in Live Streaming su Facebook e YouTube dove il CEO Benedetto Levi, ha spiegato la #RivoluzioneIliad.
La #RivoluzioneIliad inizia con l’offerta Iliad che comprende:
- Chiamate Illimitate (in Italia ed roaming in Europa verso fissi e mobili internazionali con oltre 60 destinazioni)
- SMS Illimitati (in Italia ed in Europa)
- 30 GB (in Italia con la tecnologia 4G+)
- 2 GB (roaming in Europa)
- Servizi integrativi come
- Segreteria Telefonica
- Mi richiami
- Hotspot
- SOS Ricarica
- e molti altri servizi che trovate in dettaglio su Offerta Iliad
Tutto questo a soli 5,99€ / mese per sempre + 9,99€/ U.T. per l’attivazione e spedizione della SIM, il tutto dedicato al primo 1.000.000 di utenti.
In questo speciale vi racconterò l’esperienza Iliad con la creazione di un nuovo numero telefonico.
Day 1
Iniziamo con la registrazione online sul sito https://registrazione.iliad.it/
Inserisco tutti i dati richiesti, allego copia di un mio documento d’identità e procedo alla registrazione tramite webcam di un video dove viene richiesto di pronunciare
Sono Loris Castorani e scelgo Iliad
Se non avete una webcam oppure non desiderate utilizzare questa modalità potrete richiedere la verifica della vostra identità tramite il corriere espresso.

Terminata la procedura, pago con la carta prepagata 15,98€ (9,99€ per la SIM + 5,99 per il primo mese) e tramite la mail inserita in fase di registrazione ricevo le credenziali per accedere all’area personale e monitorare lo stato della richiesta.
Day 3
Sono passati 2 giorni dalla richiesta sul sito di Iliad e finalmente l’ordine è stato spedito.
Come riportato da diversi rumors, chi effettua la registrazione video (come nel mio caso) riceverà la SIM da Nexive mentre coloro che scelgono il riconoscimento dal corriere viene spedito con BRT (Bartolini).


MI viene comunicato il codice tracking di Nexive e rimango in attesa di ricevere la SIM Iliad

Day 6

Dopo 6 giorni dall’acquisto finalmente qualcosa inizia a smuoversi… speriamo che questo ritardo sia dato dall’elevato numero di richieste di SIM
Day 7
Ancora nulla, della SIM nemmeno l’ombra ed il tracking di Nexive non consente di tracciare nel dettaglio la spedizione…
Nel frattempo arriva una mail da parte di Iliad dove mi comunicano che il ritardo è dovuto dall’eccessivo numero di richieste ricevute.
Rimaniamo in attesa…

Day 13
Dopo 13 giorni, della SIM ancora nessuna traccia… tutto praticamente fermo… inoltre il servizio clienti telefonico di Nexive non è d’aiuto e, per questo motivo, decido di chiamare l’assistenza clienti Iliad al numero telefonico 3518995177 (raggiungibile a pagamento da qualsiasi operatore non-Iliad).
Mi risponde un’operatrice dall’Italia e, dopo avermi identificato e spiegato la situazione, con estrema cortesia ha creato un nuovo ordine di spedizione con BRT così a breve dovrei ricevere una nuova SIM Iliad.
Spes ultima dea “La speranza è l’ultima a morire”

Day 15
Siamo arrivati a 15 giorni e dalla parte di Nexive pare tutto in regola ( o almeno cosi ci dice Joshua sulla pagina ufficiale Facebook)

IPOTESI
Ad oggi sono passati 6 giorni lavorativi dalla data di accettazione nella filiale di Roma e della lettera non c’è traccia…
Se parto da casa a piedi, direzione Roma, attraversando il bellissimo Gran Sasso e ritorno, secondo Google Maps dovrei impiegare un totale di 112h che, diviso 24, sono 4 giorni e mezzo.
Fate Vobis
Chi è troppo veloce, arriva tardi, come chi va troppo lentamente.
( W. Shakespeare da Romeo e Giulietta)
Ma per fortuna, dall’altra parte, BRT ci comunica via mail, che domani sarà prevista la consegna della SIM.

Day 16
Dopo 15 giorni dalla richiesta e dopo chiamate su chiamate a Iliad e Nexive, BRT consegna la busta contenente la SIM!
A questo punto, dopo così tanta attesa, vado sul sito iliad.it per attivare la SIM.

Il tempo di digitare il numero seriale della SIM ed il gioco è fatto.
La SIM è stata attivata in meno di 1 minuto!

Da questo momento sono ufficialmente un cliente Iliad a tutti gli effetti!
Come prima prova ho inserito la SIM in un Google Nexus 6P e subito è arrivato l’SMS di configurazione.
Come primo step verifichiamo che l’IP pubblico rilasciato è identificato come italiano mentre il routing risulta ancora essere francese, ma questo non influisce sui servizi che richiedono la geolocalizzazione in Italia.

Primo speedtest a caldo con l’app di Ookla con server di prova hosted da Telecom Italia S.p.A di Pescara.

Download 11,4 Mbps
Upload 6,11 Mbps
Ping 84 ms
Jitter 5 ms
Dai dati del primo speedtest i risultati non sono eccellenti al massimo del segnale 4G disponibile ma questo non è sinonimo di un servizio scadente ricordandoci che l’offerta prevede 30GB a 5,99 €.
Il ping così alto molto probabilmente è legato al routing in francia determinando un tragitto più lungo rispetto ad altri operatori presenti sul mercato italiano.
Se proviamo a caricare la newsfeed di Facebook, non si notano rallentamenti o buffering, sinonimo di una linea meno veloce ma “pulita”.
Day 17
Come scritto precedentemente:
Spes ultima dea “La speranza è l’ultima a morire”
dopo 10 giorni di viaggio, anche la lettera di Nexive è arrivata a destinazione!
Peccato che BRT è arrivata prima ed in meno tempo…

4 commenti
Ciao, pur avendo fatto come te, siamo al 5 giugno e il tracking non compare: sotto spedizione infatti mi risulta ancora “ordine spedito”. Bah.
Ciao!
Purtroppo dopo 6 giorni dalla data di acquisto mi risulta spedito e, monitorando il codice tracking di Nexive, ancora è in viaggio…
Speriamo che questo ritardo è dato dall’elevato numero di richieste…
la sim è macro? micro? nano?
La sim è disponibile in tutti e 3 i formati, basta ritagliare solo il formato desiderato.